
Consulta la rivista MUSIC@
on-line
in formato pdf
cliccando sull'immagine
Rivista di musica n.14
luglio - agosto 2009
Conservatorio ‘A. Casella’ L’Aquila
|
COMUNICAZIONE
Quando questo numero di Music@ (n.14 Luglio-Agosto 2009) era già stampato, la Protezione Civile ha comunicato a questa direzione che il progetto ‘giapponese’ della sede provvisoria del Conservatorio Casella, presentato ufficialmente e congiuntamente dal Presidente del Consiglio italiano e dal Primo Ministro giapponese nel corso del G8 a L’Aquila e del quale si parla ampiamente in questo numero di Music@, era stato radicalmente mutato.
La Protezione Civile ha comunque provveduto ad emanare un bando per la costruzione di una sede temporanea del Conservatorio che sorgerà in zona Colle Sapone a L’Aquila. In tal modo ai docenti e agli studenti del Casella sarà assicurata la possibilità di riprendere regolarmente le lezioni a partire dal prossimo mese di dicembre.
Music@, nel prossimo numero, in uscita ai primi di ottobre, fornirà ampi dettagli sul nuovo progetto e la sua dislocazione.
Il Direttore
M° Bruno Carioti
LETTERA APERTA DEL PRESIDENTE E DEL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO
Nel ricordare che il Consiglio Accademico del Conservatorio ha rinviato il termine di presentazione delle domande di reiscrizione e di ammissione al Conservatorio al 30 settembre 2009, intendiamo fare il punto sulle prospettive per il prossimo anno accademico.
Fin dall’indomani del terremoto unico nostro pensiero è stato quello di creare le condizioni perché ci fosse una regolare ripresa delle lezioni nel prossimo mese di novembre in una sede idonea e collocata nella città di L’Aquila: in questa direzione ci siamo immediatamente attivati e oggi riteniamo di poter dire che ci sono ottime possibilità che questo nostro lavoro sia coronato da successo.
La costruzione di una sede temporanea consentirà agli studenti e ai docenti del Casella di poter disporre di un luogo adeguato al prestigio che il nostro Conservatorio gode in sede nazionale ed internazionale e permetterà di riprendere, in condizioni normali, le attività didattiche, di ricerca e di produzione artistica bruscamente sconvolte dal terremoto del 6 aprile.
Cogliamo l’occasione inoltre per ringraziare ancora una volta coloro che, da tutta Italia e dall’estero, hanno inteso testimoniarci la loro solidarietà sia con elargizioni in denaro sia con donazioni di strumenti e di libri di musica sia con offerte di ospitalità per i nostri studenti in manifestazioni concertistiche e in stage formativi.
Risponderemo alla grande solidarietà che ci è stata dimostrata restituendo un Conservatorio sempre più al centro della vita culturale e artistica della città e in grado di proporre un’offerta formativa ancora più ampia e articolata di quanto sia stata in passato.
.............................................................................................................................................L’Aquila, 18 luglio 2009
Il Presidente
Dott. Rinaldo Tordera
|
Il Direttore
M° Bruno Carioti |
|